lunedì 31 marzo 2014

GTA V: UNA BREVE RECENSIONE





Diciamolo subito, non basterebbe un libro per raccontare il gioco nella sua interezza e in ogni suo dettaglio, GTA non solo è un gioco enorme ma probabilmente è anche il più completo mai realizzato; saremo in grado addirittura di giocare a golf, paracadutarci da un grattacielo, giocare in borsa e comprare macchine e case online.

Michael
Franklin
Due parole sui personaggi della storia, assolutamente carismatici e dotati, ciascuno di loro, di un profilo psicologico preciso che lo differenzia dagli altri: Micheal, ex rapinatore in pensione che si gode una vita borghese nella sua villa con la famiglia che lo detesta, Franklin, un gangster freddo e calcolatore, Trevor, un pazzo furioso e scatenato pronto a propinare distruzione e follia nelle strade di Los Santos.

Trevor
Ovviamente esiste la funzione di cambiare personaggio in qualsiasi momento nel gameplay semplicemente premendo un tasto e selezionando il personaggio con cui si vuole giocare; una volta selezionato il personaggio ci sarà una transizione di qualche secondo e si potrà riprendere ciò che si stava facendo in precedenza; durante missioni questa funzione non è disponibile.
Nel gioco ci sono ben 69 missioni dove questi tre personaggi interagiscono fra loro, prendendo la decisione di fare soldi attraverso attività illecite e criminose. Questa scelta narrativa costituisce ovviamente il cuore pulsante di questo GTA come di ogni altro in precedenza, la storia e il gameplay ruoteranno sulle gesta di ciascuno di questi tre personaggi che si muoveranno in una mappa free roaming non immensa, come si pensava inizialmente ma comunque ben fatta, con una Los Santos ricca di scorci, dettagli e attrazioni come funivie e luna park.




La grafica è molto dettagliata grazie all'uso del motore grafico Cry Engine 3, il quale favorisce anche la realizzazione di una fisica molto realistica, ad esempio, con un occhio attento noterete che i danni alle auto sono sempre diversi a seconda del tipo di urto a cui sono soggette; l'accuratezza grafica è evidente anche nelle panoramiche notturne della città di San Francisco e nei dettagli di alcune textures come quelle dell'erba sulle montagne.





Alcuni problemi sono presenti ed è naturale visto che parliamo di console ormai alla fine del loro ciclo naturale e alle prese con un carico di lavoro impressionante: il framerate ballerino in alcune scene concitate, textures che si caricano in ritardo e un aliasing troppo marcato su oggetti in lontananza.
L'aspetto sonoro è altrettanto curato: mentre si guida un veicolo si può scegliere tra quindici stazioni radio con ben 240 canzoni totali, oltre ai vari interventi radiofonici. I personaggi del gioco sono doppiati in inglese, un doppiaggio molto curato e ispirato, proprio delle produzioni Rockstar, l'adattamento in italiano è costituito esclusivamente dai sottotitoli.




La giocabilità e la longevità sono garantite da una varietà eccezionale del gameplay, le azioni da compiere sono veramente tantissime e il carisma dei personaggi e della storia vi terranno incollati a lungo allo schermo.
Insomma avrete capito che il gioco a me è piaciuto tantissimo, GTA è un'esperienza incredibile dove ci si diverte davvero e a lungo.




Nessun commento: