giovedì 22 agosto 2013

XboxOne: CRISI D'IDENTITA'


Il 10 giugno 2013 durante l' E3 Microsoft ha annunciato al mondo intero la sua console di nuova generazione: XboxOne.
Questo è il momento in cui le cose hanno iniziato a sgretolarsi per la nuova nata in casa Microsoft, infatti già l'accoglienza da parte della stampa presente in sala è stata quantomeno fredda e condita con diversi tweet decisamente polemici
Aggiungi didascalia


Ma quali annunci hanno causato queste reazioni?
Eccoli:
  • DRM (gestione dei diritti digitali): tutti i giochi funzionano tramite installazione a licenza singola e una volta installati sono perennemente collegati all'account dell'utente. Questo porrebbe fine al mercato dell'usato e renderebbe impossibile prestare i giochi; rendendo, di fatto, totalmente inutili i supporti fisici e nettamente preferibile il digital delivery se non fosse che le due versioni vengono vendute allo stesso prezzo. Viene anche annunciato il Family Sharing che dovrebbe permettere di condividere un gioco con 10 persone presenti nella propria lista amici, ma viene a malapena accennato.
  • Online Check: la console deve essere costantemente connessa a internet per il controllo delle licenze, permettendo di restare offline per un massimo di 24 ore dopodiché la console si blocca fino alla prossima connessione. Ma non tutti hanno a disposizione una connessione a internet.A tal proposito quel genio della comunicazione che è Don Mattrick (ex Boss Di XBox) dice: "Fortunatamente abbiamo un prodotto adatto a chi non può usufruire di alcuna forma di connettività: si chiama Xbox 360"
  • Kinect: Indispensabile per il funzionamento della console e quindi presente in ogni confezione di XboxOne, con conseguente aumento significativo del prezzo della stessa.                                               
  • Headset: L'headset non sarà presente nella confezione di XboxOne, e il sempre simpatico Don Mattrick ci dice che se vogliamo chattare dobbiamo usare il Kinect.
  • Retrocompatibilità: Assente perché "Se sei retrocompatibile significa che sei davvero arretrato". [cit. Don Mattrick]

Il giorno dopo questa fantastica presentazione c'è quella di PS4 ed è questo il momento in cui per Microsoft le cose iniziano a mettersi veramente male:
La Sony annuncia una console assolutamente in linea con la precedente generazione, senza online obbligatorio, senza DRM per i giochi sviluppati internamente (per i giochi non Sony la cosa sarà lasciata alla discrezione del publisher) e costerà ben 100 € in meno rispetto alla diretta concorrente.Come se non bastasse i pezzi grossi di Sony prendono apertamente per il culo Microsoft sulla questione del prestito dei giochi, con un filmato brevissimo ma che ha  avuto un'impatto devastante sull'opinione di giocatori e stampa specializzata:

Questo è letteralmente il punto di svolta per XboxOne:
In rete si apre un flame di proporzioni planetarie con tanto di hastag dedicato e tantissime discussioni in ogni sito, forum e blog dedicato a videogiochi o tecnologia e che non si limita a quel settore ma arriva a toccare anche i mezzi d'informazione tradizionale.
Ma la cosa che fa veramente cagare in mano Microsoft (scusate il francesismo) sono i dati relativi alle prevendite delle console e il sondaggio esplorativo fatto da Amazon su facebook che ha visto il 95 %  dei votanti (38950 su 41000 circa) preferire PS4 a XboxOne.
E Microsft corre ai ripari. A un mese dalla roboante presentazione all'E3 di XboxOne fa un testacoda rallystico e volta le spalle al futuro dell'intrattenimento videoludico, evidentemente terrorizzata dallo spettro dei mancati introiti. Niente più DRM. Niente più Online Check. E niente più Family Sharing, le cui caratteristiche sono state spiegate approfonditamente solo dopo la sua rimozione, lasciandomi seri dubbi sulle effettive funzionalità e dandomi la sensazione di una specie di infantile ripicca da parte dei dirigenti Microsoft. Della serie: "Voi non volete DRM e Online Check e noi vi togliamo il family sharing, guardate che figata che era!!! Gnè Gnè."
A questo punto ci lascia anche Don Mattrick, novello emulo di Steve Jobs, che con le sue dichiarazioni (già riportate in questo articolo) è riuscito a far girare le palle ai videogiocatori di tutto il mondo passando da personaggio semisconosciuto a nemico pubblico N°1 di ogni videogiocatore.
Infatti il "geniale" Don lascia Microsoft e diventa CEO (!) di Zynga.
Questa è un'ottima notizia sotto ogni punto di vista: XboxOne probabilmente è passata in mani più capaci (ma comincio a dubitarlo) e se Mattrick svolge a Zynga un lavoro simile a quello compiuto su XboxOne presto potremmo liberarci di Farmville & Co.
Don Mattrick ci mostra orgoglioso XboxOne.Vogliamo ricordarlo così.
Ma non basta: ora nella confezione di XboxOne sarà anche presente il tanto richiesto headset (tra l'altro esteticamente pregevole) e la console potrà funzionare anche senza Kinect acceso, che sarà comunque incluso in ogni confezione, forse perchè ormai era troppo tardi per fare marcia indietro anche su quello.
Ultima (speriamo) scelta alquanto discutibile da parte di Microsoft è stata quella di posticipare al 2014 l'uscita di XboxOne in quei mercati considerati di minore importanza (Belgio, Danimarca, Finlandia, Olanda, Norvegia, Russia, Svezia e Svizzera) per garantire la massima disponibilità di pezzi per i mercati principali in vista delle festività natalizie. E ai consumatori di quelle 8 nazionalità che hanno effettuato il preorder della console cosa succede? Microsoft ha dichiarato che per scusarsi del disagio causato, nel 2014 insieme alla console riceveranno un codice per scaricare gratuitamente un gioco. Naturalmente non è dato a sapere di quale gioco si tratterà.
Sicuramente i videgiocatori di queste nazionalità se prima erano indecisi su quale console prendere tra XboxOne e PS4, piuttosto che comprare Microsoft prenderanno in seria considerazione anche Wii U.

Il mio giudizio finale, data la  velocità con cui Microsoft è ritornata sui suoi passi modificando totalmente o eliminando tutte le caratteristiche che la differenziavano dalla rivale di casa Sony, è che il progetto XboxOne sia un fallimento totale.
Della console che doveva rivoluzionare il panorama dell'intrattenimento casalingo, siamo passati una copia carbone delle funzionalità di PS4 ma con un hardware leggermente inferiore (sulla carta, Battousai farà uscire un articolo a sulle differenze hardware delle due macchine) e un prezzo di lancio nettamente superiore (ben 100 € di differenza, lo so l'ho già scritto ma è meglio ribadirlo).
Una console comunque tecnicamente validissima e con ottimi titoli potenziali in arrivo ma assolutamente priva di personalità, stroncata da una dirigenza che ha dimostrato di credere molto poco nelle innovazioni che avevano deciso di implementare (mostrando anche una certa arroganza nell'illustrarle) cedendo subito alle pressioni dei videogiocatori, invece di cercare di convincerli con i fatti che quella era la strada giusta da seguire.

Alla prossima!



























8 commenti:

Battousai78 ha detto...

il commento alla foto del buon Mattrick mi fa veramente morire

Takezokensei ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Battousai78 ha detto...

Dispiace quasi che se ne sia andato cosi....no forse no :)

Takezokensei ha detto...

con Missing di Vangelis in sottofondo ,sta foto fa tanto "mai dire gol".
Cavolo volevo modificare il commento di prima aggiungendo il player con la musica e ho fatto un casino!

Battousai78 ha detto...

Tranquillo cose che capitano, ho aggiunto il contatore delle pagine che si aggiorna dinamicamente, cq penso che la Sony vincerà facile, xbox one dietro e la Wii u all'ultimo posto che rischia una debacle mica da poco

Takezokensei ha detto...

Ed è un vero peccato perché come al solito la grande N ha dimostrato di avere più creatività di tutti i suoi concorrenti messi insieme.Pessima realizzazione tecnica, ma l'idea di WiiU era buona.

Battousai78 ha detto...

Guarda questo sul familiy sharing

http://www.eurogamer.it/articles/2013-09-05-news-videogiochi-xbox-one-family-sharing-e-trade-digitale-saranno-rivisitati

y8 ha detto...

I loved reading your article. I feel you took otherwise boring information and turned it into new and fresh content. I am very impressed with your vast knowledge and insight.
kizi game