sabato 5 gennaio 2013

AKIRA

Mi ricordo di quel marzo 1994, comprai su consiglio di un mio caro amico, un film d'animazione a me fino a quel momento sconosciuto. In quel periodo vi era la volontà di approfondire la mia conoscenza dei Manga dopo che avevo trascorso l'infanzia fra i vari Lamu, Orange Road e Ken il guerriero, come tutti quei ragazzi nati nei meravigliosi '70.
La visione del film fu un esperienza assolutamente sconvolgente, l'ambientazione apocalittica, i personaggi carismatici e decisamente fuori le righe, la qualità delle animazioni e dei disegni assolutamente stupefacente.
Poi solo successivamente scoprì che quel film era una creazione del grande maestro Katsuhiro Otomo, tratto dal suo manga omonimo.
La storia è ambientata in un futuro prossimo in una Tokio, dai tratti marcatamente apocalittici, controllata da un governo militare e sconvolta da rivolte e sommosse popolari; un personaggio di nome Tetsuo, un adolescente irrequieto e insicuro, appartenente ad un gang di motociclisti, si trova suo malgrado in possesso di incredibili poteri ESP e per questo viene ricercato dall'esercito che lo vuole utilizzare per fini militari.
Il film è un crescendo di emozioni che sfocia in un controverso finale, che non a tutti potrebbe piacere, sospeso fra effetti esageratamente gore e riflessione metafisica.
Un menzione d'onore va alla colonna sonora maestosa e originale. Vi lascio ora due video tratti rispettivamente dalla soundtrack e dal film, per finire il trailer originale.

Alla prossima






Nessun commento: