domenica 6 gennaio 2013

AVENGERS ARENA



Quando la citazione sconfina nel plagio
Chiunque legga Comics americani sa che,ciclicamente,le case editrici creano degli eventi che fungono da nuovo punto di partenza per le storie dei propri personaggi con lo scopo di cercare di attirare nuovi lettori.
Recentemente, in casa Marvel,si è svolto l'ultimo di questi eventi ovvero “Avengers vs X-men” (che la Panini sta attualmente pubblicando in terra nostrana) al quale fa seguito un quasi totale reboot delle testate dedicate a X-Men e Vendicatori sotto il nome di Marvel Now.
Ad attirare in particolar modo la mia attenzione è stato “Avengers Arena” titolo completamente nuovo di cui ho avuto la possibilità di leggere i primi due numeri nella versione originale.
In pratica 16 giovani aspiranti supereroi (in buona parte già visti in Avengers Initiative e Runaways) vengono rapiti dal villain Arcade e portati su un'isola in cui dovranno combattere fino alla morte tra di loro, ovviamente “ne resterà soltanto uno”e quell'uno potrà (forse) tornare in libertà.
Questa trama non vi è nuova???Probabilmente no perché è esattamente la stessa di “Battle Royale” romanzo dell'autore giapponese Koushun Takami del 1999 (trasposto poi in manga nel 2003 dallo stesso autore ai testi e da Masayuki Taguchi ai disegni dal quale hanno copiato anche il logo del titolo) che è stato una delle principali fonti d'ispirazione per Suzanne Collins e la sua trilogia “Hunger Games”.
Voi cosa ne pensate,citazione o plagio?


2 commenti:

Battousai78 ha detto...

Penso che ti interessi questo articolo
http://www.comicsblog.it/post/144171/avengers-arena-la-marvel-comics-chiude-la-serie-col-n-18-per-poi-rilanciarla

Takezokensei ha detto...

La cosa aveva un senso se era limitata a una singola serie autoconclusiva,secondo me...La storia non è male, poca originalità ma è disegnata bene.Si lascia leggere.
Mi rimane solo il dubbio di come potrebbero giustificare una seconda serie!