Ma
cosa sono questi rpg “vecchia scuola”?
No,
non sto parlando dei lanciarazzi, ma dei cari, vecchi videogiochi di
ruolo party oriented e con visuale isometrica dall'alto fatti come
Gary Gigax comanda!
Per
me l'amore verso questo genere videoludico è scattato 13 anni fa
quando durante il settimanale giro nel negozio di videogiochi di
fiducia (quando ancora esistevano) misi le mani su una copia di
“Baldur's Gate II : Shadows of Amn”; Devo ammettere che fino a
quel momento gli unici rpg a cui avevo giocato erano i jrpg e in
particolare i capitoli 7 e 8 della saga di Final Fantasy sulla mitica
PSX, e BGII fu una vera e propria rivelazione!
Storia
bellissima, personaggi carismatici ed estremamente definiti,
un'ambientazione fantasy classica (i “Forgotten Realms” di D&D
del quale usa anche le regole), tantissime side quest, incantesimi
per tutte le occasioni, armi magiche e un mondo di gioco enorme,
coerente ed estremamente dettagliato grazie a un motore 2d che
all'epoca era lo stato dell'arte.
Lo
finii nel giro di tre settimane di intensissime e molto lunghe
sessioni di gioco e mi lasciò la stessa sensazione che si prova dopo
aver finito un bellissimo libro, un misto di soddisfazione e
malinconia e il desiderio di giocarci (o leggerlo nel caso del libro)
ancora.
Dopo
questa fantastica esperienza ho sempre giocato ai vari rpg,
recuperando i vecchi giochi e comprando le nuove uscite e negli
ultimi anni ho notato una deriva sempre maggiore di questo glorioso
genere, una sempre maggiore semplificazione delle meccaniche di gioco
e sempre meno attenzione ai particolari (la differenza tra Dragon
Age: Origins e il suo seguito Dragon Age 2 ne sono un'esempio
lampante).
Ma
negli ultimi mesi una buona parte degli sviluppatori che crearono le
pietre miliari di questo genere alla fine degli anni '90, ha deciso
di tornare alla carica e finanziando i progetti tramite Kickstarter,
stanno per invadere i nostri hard disk con un buon numero di titoli
tra rifacimenti, seguiti e nuovi giochi!
Adesso
vediamo più dettagliatamente quali sono questi titoli:
- “Baldur's Gate: Enhanced Edition” è la versione potenziata con grafica in alta risoluzione e l'aggiunta di nuovi pg e quest del classico uscito nel 1997 e della sua espansione “Baldur's Gate: Tales of the Sword Coast”; è stato sviluppato da Overhaul Games ed è già disponibile all'acquisto (nel solo formato digitale) sul sito beamdog.com ed è recentemente sbarcato anche su Steam. Non è ancora disponibile in lingua nostrana ma un gruppo di appassionati lo sta traducendo e pare che siano quasi alla fine del lavoro. Il gioco è disponibile per Windows, iOS e Android ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 15 €. A 2013 inoltrato dovrebbe uscire anche “Baldurs'Gate II: Enhanced Edition”.
- “Project Eternity” (titolo provvisorio) è invece un gioco completamente nuovo ad opera di Obsidian storico gruppo di sviluppatori che ha creato un grandissimo numero rpg di ottima qualità; al momento di questo gioco si è visto solo uno screenshot e non si sa molto altro se non che verrà utilizzato un set di regole creato ad hoc. Dovrebbe uscire nel 2014.
-
“Wasteland 2” è il sequel del mitico “Wasteland”, il padre di tutti gli rpg post-apocalittici e soprattutto ispiratore della serie Fallout. Il gioco è attualmente in fase di sviluppo ad opera di InXile e Obsidian e dovrebbe uscire intorno ad ottobre 2013. Anche di questo gioco si conosce relativamente poco se non l'ambientazione post-apocalittica e che il sistema di combattimento sarà a turni.
-
“Planescape: Tides of Numenera” è stato annunciato ieri dalla stessa InXile (che lo svilupperà una volta ultimato “Wasteland 2”) e sarà il seguito di quello che da molti è considerato il miglior rpg che sia mai stato creato ossia “Planescape: Torment”. Al momento data la freschezza della notizia non si sa altro al riguardo.
Personalmente
non vedo l'ora di mettere le mani su ognuno di questi giochi, nella
speranza che la troppa aspettativa non mi riservi amare delusioni,
per tornare a provare quella totale immersione nel mondo
dell'avventura e soprattutto per poter scambiare le nostre impressioni
di gioco con tanti di voi!
A
presto!
Nessun commento:
Posta un commento