giovedì 7 marzo 2013

TORMENT: TIDES OF NUMENERA (1 parte)




Buone notizie per il successore spirituale del mitico "Planescape: Torment" uscito ormai ben 14 anni fa;
nella giornata di ieri inXile Entertainement ha fatto partire la raccolta fondi su Kickstarter per finanziare il progetto, (è già iniziata la fase di scrittura e progettazione, ma la programmazione partirà una volta ultimato Wasteland 2, quindi a ottobre circa) con un traguardo minimo fissato a 900'000 dollari e 30 giorni di tempo per raggiungerlo.
E ha raggiunto l'obbiettivo dopo solo 6 ore dall'inizio della raccolta fondi, un risultato veramente impressionante! Al momento in cui sto scrivendo questo articolo sono quasi arrivati a 1,4 milioni di dollari e il contatore delle donazioni continua a salire imperterrito.
Ma ora passiamo alle informazioni sul gioco e sulle intenzioni degli sviluppatori, presenti sulla pagina di Kickstarter, che cercherò di tradurvi il meglio possibile.

Cos'è Torment: Tides of Numenera?

Torment: Tides of Numenera è un gioco ambientato nel mondo del nuovo rpg da tavolo Numenera, creato da Monte Cook. Torment continua l'eredità tematica di Planescape: Torment (da ora in poi PT), l'acclamato gioco di ruolo del 1999 che è considerato da molti come un marchio di garanzia per la narrazione nei giochi di ruolo per computer. Con Torment, stiamo cercando di creare un esperienza di gioco simile che esplori tematiche profonde e personali. Ecco qualche notizia:
  • Torment sarà un gioco di ruolo isometrico single player.
  • Potremo controllare un singolo, specifico personaggio, ma durante il gioco incontreremo degli NPC
    (Personaggi non Giocanti) che potremo decidere di includere nel nostro party.
  • Il gioco sarà fortemente basato sulla storia (sarà che sono le 3 e mezza del mattino ma non riesco a trovare un modo migliore per tradurre “story-driven” in italiano) e includerà un ricco sistema di dialogo e un approccio simile a quello di PT.
  • Il gioco sarà sviluppato con il motore Unity (lo stesso di Wastwland 2) per PC (Windows), Mac e Linux.
  • Il gioco sarà disponibile in inglese, francese, tedesco, italiano, polacco, russo, spagnolo.
  • Il gioco sarà distribuito DRM-free. (Ossia senza le odiose protezioni copia)
In cosa “Torment: Tides of Numenera” è simile a “Planescape: Torment”?

Stiamo lavorando a Torment con l'obbiettivo di creare un'esperienza di gioco simile a quella provata
con PT. Vogliamo che Torment offra sfide, ricompense, sorprese e che intrattenga come ha fatto PT. Per farlo abbiamo esaminato PT con attenzione e preso questi quattro
pilastri come base di partenza:
  • Una profonda, tematicamente soddisfacente storia. I fondamenti filosofici di Torment guidano il gioco, sia meccanicamente che narrativamente. Le tue parole, scelte e azioni saranno le armi primarie.
  • Un mondo diverso da qualsiasi altro. Il gioco dispone di una fantastica e originale ambientazione, con immagini pittoriche mozzafiato, luoghi, oggetti fantasiosi e davvero insoliti, e imponenti gesta magiche. In Numenera, tuttavia, "magia" è in realtà qualcosa di sorprendentemente diverso.
  • Una ricca narrativa personale. La storia è riflessiva e basata sul personaggio, epica nell' atmosfera, ma con una narrazione profondamente personale, con personaggi non tradizionali e compagni che hanno le proprie motivazioni e desideri che li guidano durante il gioco.
  • Reattività, scelte e conseguenze reali. Il gioco enfatizza rigiocabilità e reattività, e le scelte faranno veramente la differenza. Si potrà giocare il gioco con un approccio diverso e scoprire percorsi del tutto nuovi. La cosa più importante è che non vi diremo come giocare. Il miglior finale è quello che si sceglie, che scorre naturalmente dalle vostre azioni durante il gioco.
Questi pilastri passeranno attraverso tutti gli aspetti del design del gioco, inclusi i personaggi e il dialogo, la storia generale, i sistemi di gioco e di combattimento, l'estetica.

Cosa differenzia Torment da Planescape: Torment ?
  • Torment non è un sequel di PT. Non continua la storia di PT o dei suoi personaggi.
  • Torment è ambientato nel Nono Mondo di Numenera, una nuova impostazione di gioco di ruolo da tavolo creato dal famoso designer Monte Cook.
  • Torment utilizzerà un nuovo sistema di regole che si basa sul sistema Numenera ma adattato specificamente per un RPG computer.
  • Ci sforzeremo per rendere il sistema di combattimento di Torment e gli scontri una parte impegnativa e divertente del gameplay. Li collegaremo narrativamente alla storia generale. e, continuando la tradizione di Torment, faremo sì che la maggior parte dei combattimenti, se non tutti, saranno evitabili.
Il Torment originale era un'esperienza letteraria, un gioco che ha sfidato un genere contribuendo a ridefinire ciò che era possibile fare nella narrazione RPG. Prima abbiamo dato una visione veloce ai quattro pilastri del gioco e adesso li vediamo più nel dettaglio.


Una profonda, tematicamente soddisfacente storia

Che cosa rende importante una vita? Le nostre vite sono importanti, o sono totalmente prive di significato? Si tratta di domande antiche, a cui non è facile rispondere, soprattutto in un ambiente come il Nono Mondo di Numenera, dove gli abitanti vagano tra le macerie di antichi dimenticati, che dovevano aver pensato che anche le loro vite fossero importanti.
Questo è il nostro tema principale: Che cosa rende importante una vita? Stiamo per aiutarvi a raccontare una storia e alla fine avrete esplorato la vostra risposta a questa domanda. Si potrebbe decidere che una vita è la cosa più importante del mondo, se è la vita giusta. Si potrebbe decidere che una vita non significa nulla, sebbene abbia un senso. Si potrebbe decidere che la vita non ha alcun valore. Non vi forzeremo verso una specifica risposta nella vostra ricerca. Ma vi costringeremo a pensare.
Il secondo tema sorge naturalmente dall'ambientazione di Numenera: l'abbandono. Che sia l'abbandono del luogo, della vita, dei bambini, o della volontà, ne esploreremo il vero significato e come influirà sugli sfortunati nella sua scia. È possibile aiutare coloro che incontrate (compresi i vostri compagni) a fare questa scelta, e potrete anche farlo per voi stessi. Questa scelta farà parte della vostra eredità.
E per ultimo, veniamo al mistero. Si entra nel gioco come si entra nel mondo: neonato e ignorante, e si devono trovare le proprie verità, le risposte che si adattano meglio al vostro viaggio. Quelli intorno a voi potrebbero aiutarvi, ostacolarvi o farvi del male. Ma perché? Che cosa li spinge? Che cosa vi spinge? E 'questa ricerca di senso che conduce alle domande più profonde, e scoprirete misteri ancora più intimi mentre scavate nel nucleo del vostro essere.


Un mondo diverso da qualsiasi altro

Se volete vedere un ambiente che trasforma le normali regole di base dei giochi di ruolo,lo avete trovato: il Nono Mondo di Numenera.
Numenera è un nuovissimo gioco da tavolo creato dal celebre game designer Monte Cook. Superficialmente, l'impostazione è quella di un mondo medievale, ma che ha visto un miliardo di anni di civiltà in ascesa e caduta. L'erudito del tempo lo chiama il Nono Mondo, sostenendo che otto grandi Ere si sono susseguite prima di questa. Non sappiamo cosa è successo a quei tempi di gloria o perché quelle civiltà sono cadute: un po' il declino, alcune scomparvero sotto gli stivali e lame di invasori, e alcune hanno visto i loro cittadini trascendere a nuove sfere di coscienza. E 'sufficiente per noi sapere che se ne sono andati, ma hanno lasciato il mondo un posto molto diverso. Il mistero della loro presenza è grande come il rompicapo della loro assenza, ed è nella scoperta e nell'utilizzo delle loro opere che consistono le grandi gesta.
Ogni mondo prima ha lasciato qualche traccia del suo passaggio, sia piccole stranezze che utensili, grandi macchine, enormi città fluttuanti, o lune di carne viva e metalli abilmente lavorati. Questi curiosi dispositivi lasciati dagli antichi sono chiamati Numenera, e molti di loro continuano a detenere un potere meraviglioso e mortale. Attraverso un vasto impero che ha raggiunto il centro del tempo e dello spazio, o un punto di passaggio per i viaggiatori dimensionali, il mondo è diventato un posto molto, molto diverso.
La magia, ci dicono, è la scienza che ancora non comprendiamo. Così è in Numenera: il mondo è pieno di misteri al di là della comprensione umana, reliquie di epoche passate. Hanno plasmato il mondo a loro piacimento, scolpito strani canali  in tutto il continente unico che si estende sulla Terra, circondata da un vasto oceano quasi privo di tracce. Montagne si presentano come monumenti a sovrani da lungo tempo dimenticati, i loro volti e corpi alti miglia scolpiti nella dura, viva pietra. Alcuni di coloro che abitano nel Nono Mondo la chiamano magia. Chi siamo noi per dire che sbagliano?


Una ricca narrativa personale

Ecco un breve riassunto della nostra storia:
Tu sei l'Ultimo Rinnegato, l'ultimo anello della catena della vita dell'essere che chiamano il Dio che cambia. Una volta egli era un uomo che ha scoperto un modo per utilizzare le reliquie degli antichi per ingannare la morte e saltare attraverso i secoli in un susseguirsi di corpi. Ma non sapeva che i corpi da lui posseduti continuavano a vivere dopo la scomparsa della sua coscienza  e che una nuova coscienza sorgeva al posto della sua. Ora ha risvegliato un antico nemico, l'Angelo dell'Entropia, e i suoi giorni di cambiamento sono finiti in quanto l'Angelo caccia lui e tutte le sue opere. Che comprendono,ovviamente, il nostro personaggio.
Con la sempre presente minaccia dell'oblio che incombe su di voi, dovete trovare il vostro creatore prima dell'Angelo per impedire la distruzione di entrambi. Troverete alleati e nemici tra gli altri rinnegati. Potreste entrare nelle loro menti per un lasso di tempo attraverso i dispositivi chiamati "Meres", trasformando la loro vita a vostro vantaggio. Viaggerete sulla superficie del Nono Mondo, al di sopra e al di sotto di essa, con i vostri compagni a fianco, o da soli, se lo desiderate. La vostra ricerca vi porterà a dimensioni alternative e mondi lontani sotto strani soli; Meres particolari potrebbero permettervi esperienze ancora più bizzarre, come piegare il tempo stesso. E costruirete la vostra eredità trovando la risposta alla domanda:
Che cosa rende importante una vita?
La natura del vostro personaggio è tale che attrae gli altri, personaggi potenti ma fondamentalmente spezzati che cercano la vostra presenza. Potrebbero possedere alcune delle vostre risposte e possono essere alcuni dei vostri alleati più vicini  o alcuni tra i nemici più pericolosi. Hanno bisogno del vostro aiuto, e potete fare tutto di loro e sfruttarli per la vostra missione, anche se questo potrebbe significare la loro fine.

Reattività, scelte e conseguenze reali.

Volete che i vostri giochi reagiscano come se aveste effettivamente fatto qualcosa in quel mondo. Volete vedere ricompense pari alle vostre azioni, e desiderate vedere le reazioni del mondo mutare in base a quello che avete fatto. Un RPG dovrebbe offrire diverse possibilità di raggiungere i suoi numerosi finali, e ciascuno dovrebbe onestamente riflettere le scelte che avete fatto. Ogni finale deve essere ugualmente valido e importante.
Lo faremo.
Le scelte iniziano subito. Anche mentre strisciate fuori dalle macerie all'inizio del gioco, vi verranno proposte scelte. Qualunque cosa decidiate, avete fatto i primi passi nel gioco, e faranno eco in tutto il gioco. Potrete scegliere in base a come desiderate gestire ogni situazione, non sulla base di una scala esterna del bene e del male. Abbiamo una scala diversa (vedere "Cosa sono le maree?" qui di seguito) che ci permette di tenere traccia delle scelte senza la morale, potete fare quello che vi piace, senza un giudizio più alto che vi attende. E quando compirete le scelte, le persone intorno a voi vi giudicheranno non sulla base delle vostre motivazioni, ma sulle conseguenze delle vostre azioni.
C'è di più, le scelte che fate determineranno la vostra eredità, la storia che vi lasciate alle spalle come esempio ... o come avvertimento. Potete scegliere di passare la vita ad aiutare gli altri, cercando di alleviare le loro sofferenze, per creare loro una vita migliore con le Numenera che trovate. Potrete indurli alla ragione, creando una conoscenza di base per aiutare a sollevarsi dalle tenebre della nuova era. Potrete accumulare potere e dominare con la paura o la giustizia. Questo non è il destino. Questo non è il fato. Questa è la vostra vita, e la potete costeggiare usando le maree per raggiungere qualunque orizzonte vi aspetti, oppure potrete combattere le sue correnti per raggiungere una terra migliore.

(Il prossimo articolo tratterà del gameplay, delle interazioni con gli altri personaggi e più nello specifico spiegherà cosa sono le Maree e le Eredità.
Alla prossima!)

1 commento:

Battousai78 ha detto...

Non vedo l'ora di provarlo!